DIVENTARE MAMMA

>
blog
CONDIVIDI
CONDIVIDI
INVIA TRAMITE MAIL
TWEETTA
INVIA AD UN AMICO

DI COSA PUÒ AVER BISOGNO UNA DONNA IN QUESTA FASE DI VITA?

La maternità è un momento di grande trasformazione nella vita di una donna e comporta una rinegoziazione della propria identità personale e professionale. Necessaria è anche una riorganizzazione dei rapporti sociali, familiari e lavorativi.

Questa ridefinizione del proprio spazio interno ed esterno non avviene automaticamente quando si è in gravidanza, ma va costruito attraverso l’immaginazione e la visualizzazione. Ad esempio, immaginare il proprio bimbo, cosa le piacerebbe fare con lui e cosa vorrebbe continuare a fare da sola; provare ad immaginare come conciliare la vita da mamma con la vita professionale; quali problemi potrebbero emergere e come potrebbe risolverli; comprendere come le altre persone possano esserle d’aiuto. Fare ciò può aiutare la neomamma ad affrontare meglio i cambiamenti che la travolgeranno dopo il parto. 

I cambiamenti iniziano fin da quando una donna scopre di essere incinta: è immediatamente travolta dal cambiamento fisico e da eventuali disturbi fisici. Questi aspetti si danno per scontato, non si attribuisce troppo valore, ma sarebbe molto utile poter essere accolta e poter condividere i vissuti legati alla gravidanza.

Il parto, quindi la nascita, rappresentano il vero è proprio taglio con il passato. La donna è improvvisamente inserita in una “nuova” vita. Quando arriva un bimbo la donna sarà costretta a riorganizzare i propri ritmi rispetto a quello del bambino, di conseguenza varieranno anche i ritmi della coppia e/o della famiglia.

Si dice sempre che la maternità è l’esperienza più bella della vita, si certo può esserlo! Ma non è solo questo, è un turbinio di emozioni che hanno bisogno di essere espresse.

Rappresenta una grande risorsa una rete amicale e familiare forte che, non solo supporta concretamente la donna, ma offre spazi di ascolto, confronto e sfogo.

Ammettere che non è sempre facile e bello è il primo step verso la serenità e il raggiungimento di un equilibrio!

Può succedere che una donna, dopo i primi mesi, o anche un po’ dopo, possa sentire di non farcela, di non riuscire a trarre giovamento dalle relazioni che la circondano, è assolutamente comune! In questi casi può rivolgersi ad uno psicoterapeuta che la supporterà e aiuterà a ridefinire la propria identità, integrando tutte le parti del passato con quelle emerse nel presente!